L’escursione guidata a Villasimius, patria di spiagge incontaminate e fondali trasparenti, parte da Cagliari.
VISITA A VILLASIMIUS – escursione / gita a Villasimius
L’escursione guidata a Villasimius vi porterà in alcune delle spiagge più sognate d’Italia, sfondo di innumerevoli gite turistiche e spot pubblicitari.
Il clima è talmente ideale che Capo Carbonara, sede di un Parco Naturale e punto di partenza per l’Isola dei Cavoli, è considerato il luogo meno piovoso d’Italia.
Alcune delle spiagge più note di Villasimius sono Punta Molentis, Porto Giunco e Campulongu.

Visitare Villasimius: escursione/tour a Punta Molentis
Punta Molentis ha questo nome particolare perchè gli asini, noti in lingua sarda come “su molenti”, venivano usati per trasportare granito nelle miniere locali. È la spiaggia ideale per chi cerca un po’ di privacy, visto il numero di servizi esiguo, fatta eccezione per un ristorante che serve pesce fresco. La spiaggia è circondata dalla macchina mediterranea e sovrastata da una collina di 101 metri, su cui si affaccia un nuraghe, edificio di forma circolare tipicamente sardo.

Visitare Villasimius: fare un tour a Porto Giunco
Porto Giunco ha tra le acque più azzurre che possiate mai ammirare in una spiaggia. Le sue acque basse la rendono una spiaggia ideale per grandi e piccini, e l’assenza di barriere architettoniche la rendono accessibile anche alle persone diversamente abili. Nelle sue vicinanze si trova lo stagno Nottori, nidificato dai fenicotteri rosa.

Visitare Villasimius: fare un tour a Campulongu
Campulongu, tra le spiagge citate, è l’unica che non è interamente composta da sabbie bianche, in quanto vi è presente, in parte, della ghiaia. Campulongu è vicina al centro di Villasimius ed è a breve distanza dal porto turistico, rendendola così accessibile senza il bisogno di mezzi. La conformazione della spiaggia, che la rende esposta ai venti, è ideale per tutti coloro che vogliono esercitarsi con la tavola da surf.

Visitare Villasimius: tour all’Isola dei cavoli
Infine, l’Isola dei Cavoli è un piccolo isolotto a sud-est del comune di Villasimius. L’isola si chiama così viste le varietà di cavolo selvatico che crescono qui. Oltre alla flora, l’Isola dei Cavoli è caratterizzata dall’abbondanza di specie ittiche quali i saraghi, le orate, i barracuda, le aragoste e molti altri ancora: la fauna marina rende questo luogo dunque perfetto per praticare lo snorkeling.
Informazioni
-
Le escursioni e le gite a Villasimius potranno essere effettuate con diverse modalità:
-
- Tour delle spiagge di Villasimius.
- Tour in SUP (Stand Up Paddle) a Villasimius con snorkeling.
- Gita in barca all’Isola dei Cavoli con snorkeling.
Prenota subito il tuo tour a Villasimius o informati sui prezzi delle escursioni:
Errore: Modulo di contatto non trovato.